“Dalle forze politiche che si stanno confrontando in questa campagna  elettorale ci aspettiamo serietà e non il triste spettacolo delle false  promesse”. È questo, in sintesi, il senso della lettera aperta  pubblicata da Confapi sulle pagine di alcuni quotidiani di oggi. 
 
“Da  settant’anni – spiega il presidente Maurizio Casasco - siamo al fianco  di uomini e donne che con ingegno e tenacia garantiscono l’impiego, e  quindi la certezza del presente e la dignità del futuro, a un milione di  lavoratori e alle loro famiglie. Siamo protagonisti dell’eccellenza  manifatturiera del nostro Paese e la esportiamo in tutto il mondo.  Vogliamo credere nel nostro Paese, ancora. Vogliamo vedere i nostri  sforzi riconosciuti e premiati. Vogliamo crescere, nonostante tutto. E  vogliamo una classe politica che ci assomigli, coraggiosa e concreta, e  che alla gravità della situazione risponda con la serietà e la  responsabilità di chi, come noi, guarda in faccia i propri dipendenti  ogni giorno”.
 
“Oggi rivolgiamo il nostro appello alle forze  politiche che tra poche settimane guideranno il Paese – continua Casasco  – e siamo disponibili a confrontarci con loro attraverso proposte  concrete per il rilancio dell’economia perché, purtroppo, le misure che  si sono succedute negli ultimi anni appaiono troppo spesso più casuali  che sistemiche e rispondenti a interessi terzi rispetto a quelli di chi  continua a produrre e lavorare in Italia”.
 
“Le nostre proposte –  conclude il presidente Maurizio Casasco – hanno il merito sia di  guardare al presente rimettendo da subito in moto meccanismi che  favoriscano la competitività delle Pmi, dell’economia e del mondo del  lavoro, sia al futuro ricominciando a ricollocare tasselli importanti  che creino una ricaduta positiva e inneschino un circolo virtuoso in  un’ottica di sviluppo e crescita dell’intero sistema Paese. Siamo pronti  a parlarne”.
Ufficio Stampa Confapi Padova
stampa@confapi.padova.it
