Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

CONFAPI UNIMATICA AL TAVOLO SULL’IA: DIALOGO TRA UNIVERSITÀ E IMPRESE PER COSTRUIRE IL FUTURO DELLA FORMAZIONE

20b59414-6baa-fa5b-6d23-89a064e17d78.jpg

Lo scorso 19 settembre il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova ha promosso un incontro con gli stakeholder del territorio per presentare il nuovo percorso formativo AI@DEI, che sarà attivato a partire dall’anno accademico 2026/2027. Un momento di confronto strategico tra mondo accademico e realtà produttive, pensato per raccogliere osservazioni e suggerimenti utili a costruire percorsi di studio sempre più aderenti alle esigenze del tessuto economico e sociale.

Confapi Unimatica, associazione che rappresenta le piccole e medie imprese del settore informatico e tecnologico, ha preso parte all’incontro con una delegazione composta dal vicepresidente vicario Giovanni Manta, dalla componente del consiglio Sonia Saccon, dall'imprenditore e professore universitario Nicola Zingirian e dalla vicedirettrice Francesca Coccato, portando la voce delle PMI padovane in un dialogo aperto e costruttivo con il mondo universitario.

«Abbiamo partecipato con convinzione all’incontro promosso dal Dipartimento DEI dell’Università di Padova: un’occasione preziosa di ascolto e collaborazione per ripensare insieme la formazione nel nostro territorio» – ha dichiarato Giovanni Manta. – «I nuovi percorsi dedicati all’Intelligenza Artificiale rappresentano strumenti fondamentali per preparare professionisti in grado di affrontare le sfide tecnologiche e strategiche di domani. Le PMI padovane sono pronte a portare esperienze, bisogni e idee in questo dialogo con il mondo accademico. È l’inizio di una sinergia che guarda lontano: dove c’è visione, c’è crescita. Dove c’è AI, c’è futuro».

Il percorso AI@DEI si configura come un’iniziativa trasversale alle lauree magistrali del Dipartimento – tra cui Bioingegneria e Computer Engineering – con l’obiettivo di fornire agli studenti competenze avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale, sempre più richieste nel mondo del lavoro.

Confapi Unimatica conferma il proprio impegno nel promuovere l’innovazione e la crescita delle competenze, sostenendo iniziative che favoriscano l’incontro tra formazione e impresa, e contribuendo attivamente alla costruzione di un ecosistema territoriale competitivo e lungimirante.

Diego Zilio
Ufficio Stampa Confapi Padova
stampa@confapi.padova.it

Condividi
Stampa Stampa CONFAPI UNIMATICA AL TAVOLO SULL’IA: DIALOGO TRA UNIVERSITÀ E IMPRESE PER COSTRUIRE IL FUTURO DELLA FORMAZIONE

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter