Il seminario "Gestione del credito: proteggere il capitale circolante in tempi incerti", organizzato da Confapi Padova nella sede dell’azienda associata Holmac Srl, ha offerto alle Pmi spunti concreti per affrontare le sfide economiche attuali con maggiore solidità.
Con l’aumento del rischio di insolvenza e la crescente volatilità dei mercati, la gestione del credito commerciale si conferma una leva strategica per garantire la continuità aziendale e liberare liquidità. Durante l'incontro, gli esperti di Coface - multinazionale leader nel settore presente in 200 paesi - hanno illustrato le migliori prassi per valutare l’affidabilità dei clienti, definire limiti di esposizione adeguati e strutturare un processo di recupero crediti efficace.
Il dottor Salvatore Raia ha approfondito l’importanza dell’analisi del rischio clienti, sottolineando come l’accesso a informazioni affidabili possa prevenire situazioni di insolvenza. Il dottor Gianluca Di Fede ha invece delineato le strategie di recupero crediti, evidenziando le soluzioni stragiudiziali e le tutele legali più efficaci per proteggere la liquidità aziendale. Il seminario ha anche affrontato il tema degli strumenti finanziari alternativi, con focus su factoring, invoice trading e fideiussioni. Il dottor Stefano Prati ha illustrato i vantaggi dell'assicurazione del credito, evidenziando come questa possa facilitare i rapporti con istituti finanziari e contribuire alla stabilità aziendale.
L’evento, moderato dal presidente di Confapi Padova Marco Trevisan e dal direttore Davide D’Onofrio, ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, offrendo spunti concreti e strategie applicabili per migliorare la gestione finanziaria. Un incontro che ha ribadito l’importanza di un approccio strutturato e proattivo al credit management, fondamentale per affrontare le incertezze economiche con maggiore sicurezza. Perché una gestione efficace del credito può fare la differenza. E un investimento nella solidità finanziaria che può trasformarsi in un vantaggio competitivo per le Pmi.
Ma è stata anche l’occasione per un factory tour guidato dalla titolare Cristina Bottacin in un’azienda gioiello come Holmac, realtà della zona industriale di Padova fondata nel 1969 e da allora ininterrottamente attiva nella progettazione, costruzione e commercializzazione di macchine oleodinamiche al servizio del vivaista.
I prossimi incontri in presenza
Crisi d’impresa: adeguati assetti, strumenti di allerta
- Seminario – 29 maggio 2025, ore 17.00 – FUTURLAB SRL, Limena
Persone e resilienza: ammortizzatori sociali e gestione del capitale umano
- Seminario – 10 giugno 2025, ore 16.00 – SILIKOMART SRL, Pianiga
Strategie di lungo periodo: innovazione e nuovi modelli di business
- Seminario – 26 giugno 2025, ore 17.00 – PAVARESINE SRL, San Martino di Lupari
Programma e adesioni
- La partecipazione è gratuita previa registrazione, anche per singola iniziativa.
- Posti limitati per gli incontri in presenza.
- Previsto factory tour aziendale prima di ciascun seminario.
Per ulteriori approfondimenti è possibile contattare la Segreteria organizzativa di Confapi Padova:
Hamidreza Mehri
049 8072273