Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

IL SOSTEGNO ALLA FONDAZIONE TCD, IL PROFESSOR BERTOLISSI: «GRAZIE CONFAPI, VOGLIAMO CURARE IL DIABETE DI TIPO 1 IN MANIERA DEFINITIVA»

Bertolissi-Trevisan_assegno.jpg

Lo scorso 11 dicembre il tradizionale incontro pre-natalizio di Confapi Padova è coinciso con la prima uscita pubblica dedicata alla Fondazione Veneta per la Terapia Cellulare del Diabete, in una serata nata per riflettere sulle prospettive di sviluppo del territorio, per scambiarsi gli auguri, ma anche per raccogliere fondi in suo sostegno. Il Presidente Marco Trevisan che, nel corso della conferenza stampa ospitata a Palazzo S. Stefano, ha così avuto modo di consegnare direttamente nelle mani del professor Mario Bertolissi (Presidente della Fondazione TCD), della dottoressa Carla Caporello (Rapporti istituzionali Fondazione TCD) un assegno di 10 mila euro. Si tratta, appunto, del contributo raccolto dagli imprenditori dell’Associazione a sostegno dell’attività del Centro per la Terapia Cellulare del Diabete.

«La Fondazione Veneta per la Terapia Cellulare del Diabete nasce come supporto all’attività del Centro Regionale per la Terapia Cellulare del Diabete, inaugurato nel 2021 presso l’Azienda Ospedale - Università di Padova, con lo scopo di avviare, nella Regione Veneto, un programma di trapianto di insule pancreatiche per i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 (insulino-dipendente)», ha sottolineato il professor Mario Bertolissi nel corso della conferenza stampa, affiancato dalla dottoressa Carla Caporello. «Il Centro Regionale per la Terapia Cellulare del Diabete, attivo presso l’Azienda Ospedale-Università Padova, è oggi un punto di riferimento in Italia per il trattamento avanzato del diabete di tipo 1. Questa malattia autoimmune colpisce principalmente i giovani, condizionando profondamente la loro vita quotidiana. In Veneto il diabete di tipo 1 interessa circa 20.000 persone, tra cui 1.800 bambini, e impone la terapia insulinica come unica soluzione disponibile. Con il nostro Centro Regionale è ora possibile offrire una nuova speranza: il trapianto di isole pancreatiche, una procedura innovativa e meno invasiva che sta già cambiando la vita di molti pazienti adulti. Oggi non possiamo che ringraziare gli imprenditori di Confapi per il loro sostegno, e la Provincia di Padova che ci ospita. Davanti ci attende il più ambizioso degli obiettivi: curare il diabete di tipo 1 in maniera definitiva e in una popolazione sempre più ampia».

Diego Zilio

Ufficio Stampa Confapi Padova

stampa@confapi.padova.it

Condividi su
Stampa Stampa IL SOSTEGNO ALLA FONDAZIONE TCD, IL PROFESSOR BERTOLISSI: «GRAZIE CONFAPI, VOGLIAMO CURARE IL DIABETE DI TIPO 1 IN MANIERA DEFINITIVA»

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter