Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

LAVORO: CONFAPI SOTTOSCRIVE RINNOVO CONTRATTO CCNL UNIONTESSILE CON FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E UILTEC UIL

jOMBGRajHV3BFEwkHeH7-detail.jpg

Uniontessile Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto martedì 18 febbraio l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori della piccola e media industria dei settori tessile - abbigliamento - moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennarelli, occhiali e giocattoli a valere dall’1 aprile 2024 con scadenza il 31 marzo 2027.

Per quel che riguarda l’aspetto economico, con la retribuzione afferente al mese di febbraio 2025, a tutti i lavoratori e lavoratrici in forza alla data del 1° gennaio 2025, sarà corrisposta, a titolo di una tantum, una somma forfettaria pari a 100 euro lordi, omnicomprensiva e uguale per tutti, quindi senza riparametrazione. L’aumento retributivo è stato definito in 200 euro sul livello di maggiore addensamento, scaglionato in tre tranche con decorrenza dal 1° gennaio 2025, 1° gennaio 2026, 1° dicembre 2027.

Il nuovo contratto ha l’obiettivo di rafforzare il monitoraggio e lo studio sulle malattie professionali, degli infortuni sul lavoro, dello stress da lavoro correlato, con apporto dell’Ente Bilaterale OPNC nonché promuovere la conoscenza tra i lavoratori degli strumenti della bilateralità previsti dalla contrattazione collettiva.

In ambito normativo, è stato puntualmente disciplinato lo smart working, secondo le normative vigenti ed è stata aggiornata la disciplina sul contratto di lavoro a tempo determinato, non in somministrazione, che potrà avere una durata superiore a 12 mesi e fino a 24 per il completamento di progetti specifici. In attuazione delle intese e gli accordi Interconfederali sottoscritti tra Confapi e Cgil, Cisl e Uil, è stata introdotta a favore delle donne vittime di violenza di genere la possibilità di astenersi dal lavoro per motivi connessi al percorso di protezione per un periodo retribuito di massimo 5 mesi, fermi restando gli interventi di sostegno previsti da ENFEA.

Il Ccnl contiene importanti novità anche sul tema della salute nell’ambiente di lavoro, introducendo in particolare il principio della parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, con riferimento anche alle persone con disabilità, una sperimentazione per la segnalazione dei quasi infortuni in azienda e la valutazione delle condizioni climatiche interne dell’azienda.

Confapi Padova
Tel. 049 8072273
info@confapi.padova.it

Condividi su
Stampa Stampa LAVORO: CONFAPI SOTTOSCRIVE RINNOVO CONTRATTO CCNL UNIONTESSILE CON FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E UILTEC UIL
TAGS
sindacale

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter