Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

RI-ME, LEADER PER TRATTAMENTI TECNICI, SABBIATURE E VERNICIATURE

rime.jpg

L’azienda di Fontaniva (nuova associata a Confapi Padova), fondata nel 1989 da Giovanni Zambon, è un punto di riferimento nel settore, grazie alla sua pluriennale esperienza.

 

Ri-Me Srl è un’azienda leader nel trattamento termico, nella sabbiatura e nella verniciatura (a polveri e a liquido) di oggetti di tutte le dimensioni con sede a Fontaniva (Padova). La pluriennale esperienza le consentono di poter essere oggi punto di riferimento e garanzia di qualità ed affidabilità nei servizi erogati.

L’azienda è strutturata con un ufficio commerciale, a disposizione per offerte e soluzioni su misura, un ufficio tecnico per le valutazioni relative ai materiali da utilizzare e alle soluzioni tecniche più opportune, un ufficio amministrativo che gestisce sia i rapporti con i fornitori che quello con i clienti.

«Consapevolezza, fiducia, rispetto, etica e onestà che ognuno di noi ha in azienda è indispensabile per il corretto funzionamento del flusso del lavoro», sottolinea Giovanni Zambon, che ha fondato Ri-Me nel 1989. «Conoscere gli obiettivi, le esigenze e le problematiche di tutti ci consente di creare una sinergia che si trasforma in energia vitale per tutta l’azienda. Ognuno è consapevole di essere un singolo ingranaggio di una macchina più grande e complessa e solo in armonia si possono raggiungere i massimi risultati».

Tra i servizi offerti da Ri-Me (con garanzia di efficienza e tempiste certe):

TRATTAMENTO TERMICO: Per trattamento termico si intende il ciclo termico di riscaldamento effettuato in predeterminate condizioni e temperature a cui devono seguire raffreddamenti, più o meno lenti, con lo scopo di fare assumere ad un metallo o ad una lega metallica (solitamente acciaio) quelle strutture cristalline che gli conferiscono determinate caratteristiche meccaniche e/o tecnologiche.

SABBIATURA: La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si rimuove la parte più superficiale di un materiale attraverso l’abrasione provocata da un getto di aria o tramite turbine.
Questo trattamento viene impiegato per lo più per la pulizia superficiale di metalli.
Abrasivi usati: graniglia metallica e garnet
.

VERNICIATURA A POLVERI: La verniciatura a polveri è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e/o di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi. I pezzi in lavorazione vengono ricoperti di polvere verniciante a base di resine sintetiche, che aderisce per effetto elettrostatico, e poi passati in un forno dove a causa della temperatura la vernice prima fonde e poi polimerizza dando uno strato aderente.

VERNICIATURA A LIQUIDO: La verniciatura a liquido sfrutta le proprietà chimiche e fisiche della vernice per dare vita a numerosi effetti sia visivi che tattili, conferendo particolari finiture ai pezzi trattati e, nello stesso tempo, proteggendo la loro superficie con uno strato anticorrosivo, resistente agli agenti chimici. La verniciatura a liquido viene effettuata a seconda dei vari capitolati, a richiesta dei clienti: è possibile fare cicli marini, verniciatura con zincante inorganico, epossidico, con epossicatrame, cicli alimentari ecc…

Per saperne di più su RI-ME Srl

Via della Meccanica, 1 35014 – Fontaniva (PD)

Tel. 049-9420200

Fax  +39 049-9420232

Email: info@ri-me.net

www.ri-me.net

 

Ufficio Stampa Confapi Padova

stampa@confapi.padova.it

 

Condividi su
Stampa Stampa RI-ME, LEADER PER TRATTAMENTI TECNICI, SABBIATURE E VERNICIATURE

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter