Confapi Padova presente con la presidente di ConfapiD Antonia Perozzo e con il direttore Davide D'Onofrio al battesimo della nuova realtà in Camera di Commercio: è la più grande azienda indipendente di comunicazione e marketing della provincia, nata dalla fusione tra Site by Site e Yak Agency.
Si chiama
Say ed è la più grande azienda indipendente di comunicazione e marketing della provincia di Padova, nata dalla fusione tra Site by Site e Yak Agency. La nuova realtà, che conta già più di 70 persone e 2 sedi - la principale a Cadoneghe e un secondo ufficio a Milano - è stata presentata giovedì 27 marzo in Camera di Commercio alla presenza, tra gli altri, dell'assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan, del presidente dell'ente camerale Antonio Santocono, del sindaco Sergio Giordani, di Gianluca Dall'Aglio, presidente Confartigianato imprese Padova e della presidente Gruppo imprenditrici Confapi Padova Antonia Perozzo e del direttore Davide D'Onofrio.
Così ne parla il Gazzettino di Padova, raccontando l'incontro:
I quattro soci fondatori, i padovani Alberto Baracco, Nicola Bruno, Giovanni Cecolin e Marco Dalla Dea, hanno completato un'operazione di fusione «Con un impatto occupazione rilevante ha spiegato Mantovan Così Say si distingue non solo per la sua capacità innovativa in termini di prodotto e di processi, ma anche per i valori sociali e dell'inclusività».
«Da troppi anni ci sentiamo dire che il modello Veneto è in crisi ha detto, poi, Santocono questa nuova realtà, però, ci conferma che sono tante le eccellenze anche nel nostro territorio». «La nascita di Say ha scandito Giordani ci dice che la collaborazione è fondamentale e che se ci si divide le cose non funzionano». Say può vantare un portfolio di oltre trecento clienti, in Italia e all'estero, supporta molte pubbliche amministrazioni e sta già lavorando a diversi progetti di comunicazione per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. «Say nasce dopo una lunga collaborazione tra le nostre realtà ha detto Bruno - Il mercato del marketing e del digital evolve molto velocemente, fare sistema è fondamentale». «Abbiamo strutturato tre divisioni aziendali con competenze specifiche ha continuato Cecolin - ma creiamo sempre gruppi di lavoro aperti e trasversali, per permettere a queste competenze di incontrarsi e contaminarsi». «Sono davvero orgoglioso di questa certificazione» ha detto poi Baracco». «In un settore come il nostro ha concluso Dalla Dea - è fondamentale collaborare con Università ed enti di ricerca, spingendo sull'innovazione in sinergia con le migliori forze del nostro territorio».